Il diritto alla bigenitorialità

La recente ordinanza della Corte di Cassazione (Sezione I civile, n. 12282/2024) ha rafforzato il principio della bigenitorialità come diritto fondamentale del minore. Il caso in esame riguardava un conflitto tra i genitori su questioni educative e di residenza del figlio. La Suprema Corte ha chiarito che ogni decisione su tali materie deve prioritariamente garantire al minore una relazione equilibrata e continuativa con entrambi i genitori, nel rispetto del superiore interesse del bambino. L’ordinanza sottolinea come i genitori siano chiamati a collaborare in maniera costruttiva per il bene del figlio, evitando scelte unilaterali che potrebbero compromettere il suo benessere psicologico ed emotivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *